Tessuto in poliestere pongee completamente opaco 300T Tessuto rivestito in PVC per impermeabili e tessuti per indumenti
Vedi Dettagli Effetto della temperatura sulla traspirabilità
La temperatura è un fattore chiave che influenza la velocità del movimento delle molecole di gas. A temperature più elevate, il movimento termico delle molecole di gas si intensifica e la frequenza delle collisioni tra le molecole aumenta, il che aiuta le molecole di gas a passare più facilmente attraverso la struttura dei pori del tessuto. Per Tessuto di rivestimento permeabile all'umidità traspirante in PU , la sua traspirabilità è spesso strettamente correlata alla microstruttura e alle caratteristiche dei pori del materiale di rivestimento. Quando la temperatura aumenta, il materiale di rivestimento può espandersi o ammorbidirsi leggermente, determinando un leggero aumento della dimensione dei pori o una maggiore connettività tra i pori, migliorando così in una certa misura la traspirabilità del tessuto.
Vale la pena notare che questo miglioramento non è illimitato. Da un lato, l’intenzione originaria della progettazione dei rivestimenti in PU è spesso quella di fornire buone proprietà impermeabili, antivento e resistenti all’usura garantendo al tempo stesso una certa traspirabilità. Pertanto, lo spessore, la durezza e la disposizione dei pori del materiale di rivestimento limiteranno l'ulteriore miglioramento della traspirabilità. D'altro canto, temperature eccessivamente elevate potrebbero provocare deformazioni o invecchiamenti irreversibili del materiale di rivestimento, riducendone la traspirabilità.
Effetto dell'umidità sulla traspirabilità
L'effetto dell'umidità sulla traspirabilità del tessuto di rivestimento permeabile all'umidità traspirante in PU è più complicato. L'umidità non influenza solo lo stato di movimento delle molecole di gas, ma è anche direttamente correlata al processo di trasmissione e condensazione del vapore acqueo nel tessuto.
In un ambiente con bassa umidità relativa, il contenuto di vapore acqueo nell'aria è inferiore e il movimento delle molecole di gas è controllato principalmente dalla temperatura. In questo momento, la traspirabilità del tessuto è influenzata principalmente dalla temperatura e dalle caratteristiche dei pori del rivestimento, e ha poco a che fare con l'umidità. Tuttavia, all’aumentare dell’umidità relativa, il contenuto di vapore acqueo nell’aria aumenta gradualmente e inizia a manifestarsi l’effetto di diffusione del vapore acqueo. Per i tessuti rivestiti in PU con buona permeabilità all'umidità, il vapore acqueo può essere rapidamente scaricato attraverso i micropori nel rivestimento o canali appositamente progettati, mantenendo così l'interno del tessuto asciutto e confortevole.
In un ambiente ad alta umidità, se la permeabilità all'umidità del tessuto di rivestimento permeabile all'umidità traspirante in PU non è sufficiente a soddisfare la domanda, il vapore acqueo può accumularsi all'interno del tessuto e condensarsi in acqua liquida. Ciò non solo ostacolerà il passaggio delle molecole di gas e ridurrà la traspirabilità del tessuto, ma potrebbe anche rendere la superficie del tessuto umida e scomoda e persino causare problemi come la muffa.
Influenza globale
Nelle applicazioni pratiche, la temperatura e l'umidità spesso agiscono contemporaneamente sul tessuto di rivestimento permeabile all'umidità traspirante in PU, il che ha un impatto globale sulla sua traspirabilità. Ad esempio, in un ambiente ad alta temperatura e umidità elevata, il tessuto non solo deve avere una buona traspirabilità per scaricare il calore e l'umidità generati dal corpo umano, ma deve anche avere una permeabilità all'umidità sufficiente per impedire l'accumulo di umidità all'interno del tessuto. Ciò richiede che i tessuti rivestiti in PU considerino pienamente i fattori ambientali durante il processo di progettazione e produzione e raggiungano un buon equilibrio tra traspirabilità e permeabilità all'umidità ottimizzando la formulazione, lo spessore, la struttura dei pori e altri parametri del materiale di rivestimento e adottando una tecnologia di rivestimento avanzata .
Per i tessuti rivestiti in PU in scenari applicativi specifici, come attrezzature sportive all'aperto, indumenti protettivi medici, ecc., sono inoltre necessari severi test e verifiche delle prestazioni per garantire che la loro traspirabilità in condizioni climatiche estreme possa soddisfare le esigenze effettive. Allo stesso tempo, gli utenti dovrebbero anche prestare attenzione a mantenere il tessuto pulito e asciutto durante l'uso per prolungarne la durata e mantenere una buona traspirabilità.