In che modo il tessuto composito a bassa permeabilità al film in argento a maglie è possibile ottenere scoperte funzionali attraverso la tecnologia su scala nano?

Wujiang Jintang Rivestimento Co., Ltd. Casa / Notizia / Novità del settore / In che modo il tessuto composito a bassa permeabilità al film in argento a maglie è possibile ottenere scoperte funzionali attraverso la tecnologia su scala nano?

In che modo il tessuto composito a bassa permeabilità al film in argento a maglie è possibile ottenere scoperte funzionali attraverso la tecnologia su scala nano?

Wujiang Jintang Rivestimento Co., Ltd. 2025.05.22
Wujiang Jintang Rivestimento Co., Ltd. Novità del settore

Nel campo dei materiali tessili funzionali, l'innovazione dei tessuti di rivestimento è spesso limitata dalle contraddizioni intrinseche dei processi tradizionali: è difficile raggiungere sia la protezione che la traspirabilità e la durata e la leggera sono spesso reciprocamente limitate. L'emergere di tessuti compositi a bassa permeabilità per film in argento TPU in mesh fornisce una nuova soluzione attraverso la profonda combinazione di scienza dei materiali e tecnologia di produzione di precisione. La sua svolta fondamentale sta nel processo composito di film d'argento su scala nano, che non solo offre al tessuto efficiente proprietà antibatteriche e di regolazione termica, ma raggiunge anche un equilibrio dinamico tra bassa permeabilità e traspirabilità nella struttura, ridefinendo così lo standard di rivestimento ad alta prestazione.

I materiali protettivi tradizionali di solito si basano sul rivestimento o sulla tecnologia di laminazione per ottenere funzionalità, ma tali metodi spesso affrontano problemi come rivestimento irregolare, peeling facile o calo improvviso della permeabilità. Soprattutto per i materiali antibatterici a base di argento, i processi di placcatura chimica o rivestimento convenzionali sono soggetti a causare aggregazione di particelle d'argento, che non solo riduce l'area di azione efficace, ma provoca anche fragili crepe nello strato del film a causa della concentrazione di stress. La tecnologia di sputtering al plasma utilizzata in tessuto composito a bassa trasmittenza ha sostanzialmente cambiato questa situazione. Questa tecnologia bombarda il bersaglio d'argento con ioni ad alta energia, in modo che gli atomi d'argento vengano depositati strato per strato sul film di base TPU con precisione a livello di nanometro, formando uno strato attivo con spessore controllabile e distribuzione uniforme. Questa nanostruttura non solo massimizza la superficie dell'argento per migliorare l'efficienza antibatterica, ma il suo legame chimico con le molecole TPU garantisce anche la flessibilità e l'adesione dello strato del film e le sue prestazioni possono rimanere stabili anche dopo ripetute piegazioni o lavaggi.

La realizzazione funzionale del film d'argento dipende dal controllo preciso della sua microstruttura. Alla nanoscala, le dimensioni e la spaziatura delle particelle d'argento influenzano direttamente il suo effetto di risonanza del plasma di superficie, che è il meccanismo chiave per riflettere le radiazioni termiche e regolare il comfort termico. Il processo di sputtering al plasma può controllare accuratamente le dimensioni dei grani d'argento nell'intervallo di 20-50 nanometri regolando l'ambiente di sputtering e del gas. Questo intervallo può riflettere efficacemente i raggi infrarossi ed evitare la diminuzione della trasmittanza causata da grani eccessivamente grandi. Allo stesso tempo, la struttura microporosa sulla superficie del film d'argento è formata dalla tecnologia di incisione laser e la dimensione dei pori è rigorosamente controllata a 5-10 micron. Questo design consente alle molecole di vapore acqueo (circa 0,4 nanometri) di passare liberamente, mentre le gocce di acqua liquida (di solito superiori a 100 micron) e la maggior parte delle particelle di aerosol vengono effettivamente bloccate. Questo meccanismo di permeazione selettiva consente al tessuto di avere un'eccellente anti-permeabilità mantenendo un'elevata traspirabilità, soddisfacendo le esigenze di protezione dinamica delle scene mediche e all'aperto.

Anche la selezione del substrato TPU è cruciale. A differenza del normale poliuretano, la TPU modificata utilizzata in questo tessuto ha una struttura a catena molecolare lineare e un grado di reticolazione controllabile, che non solo può resistere all'ambiente ad alta energia del processo di sputtering, ma formano anche un forte legame con il tessuto a base di mesh nel successivo processo composito. Nel processo composito multistrato, i parametri di temperatura e pressione del processo di pressione a caldo vengono accuratamente calcolati per garantire che il film d'argento non grossolana i grani a causa del surriscaldamento, ma formano anche una struttura di rete interpenetrante con gli strati superiori e inferiori di materiali. Questo design integrato rende il tessuto finale presente caratteristiche di trasmittanza uniforme in bassa luce su una scala macro, pur mantenendo i pori di intercomunicazione tridimensionale su scala micro, tenendo conto così sia la privacy visiva che le esigenze di traspirabilità.

Dal punto di vista dell'applicazione, il vantaggio di questo processo composito su nanoscala risiede nella scalabilità delle sue prestazioni. Regolando lo spessore del film d'argento o la distribuzione di micropori, lo stesso substrato può essere utilizzato per derivare una serie di prodotti per diversi scenari, ad esempio, aumentare il carico d'argento può migliorare le prestazioni antibatteriche per uso medico, ottimizzando la porosità può migliorare l'efficienza di dissipazione del calore per il soffione sportiva. Inoltre, questo processo evita l'uso di additivi chimici nella finitura funzionale tradizionale, rendendo il tessuto più rispettoso dell'ambiente e biocompatibile, in linea con la tendenza normativa del settore sempre più rigorosa.

Il percorso tecnico dei tessuti compositi a bassa trasmittenza per film in argento in mesh rivela la direzione di sviluppo futura dei tessuti funzionali: dal fare affidamento su una singola proprietà al design collaborativo multidisciplinare. Quando i confini della nanotecnologia, la fisica del plasma e la chimica dei polimeri sono rotti, la "funzione" dei tessuti non è più limitata al trattamento superficiale, ma diventa un'estensione naturale delle proprietà intrinseche del materiale. Per l'industria dell'abbigliamento, tali innovazioni non solo risolvono i punti deboli esistenti, ma aprono anche nuove possibilità come la protezione intelligente e il controllo adattivo della temperatura - e questo è il valore della profonda integrazione della scienza dei materiali e della tecnologia di processo.